Aree
Tematiche e Argomenti
Scuola
Superiore di Counseling professionale, Counseling
filosofico e Nonterapia.
I
corsi di Medicina dei Significati affiliata
a Nonterapia risultano fruibili da chiunque
abbia desiderio di conoscere e percorrere l'affascinante
cammino del "fare anima"...
Chi
desidera compiere un cammino professionale, deve prender
visione dell'offerta formativa della Scuola Superiore
e presentare, direttamente alla stessa oppure
tramite Medicina dei Significati, la domanda
di adesione corredata dal curriculum personale.
Questo verrà trasmesso ad AISCON che si riserverà
di concedere, sulla base degli studi e della carriera
professionale del candidato, un eventuale numero di
"crediti all'entrata", che gli permetteranno
di abbreviare il proprio percorso formativo.
Gli
studenti della Scuola Superiore che terminano
con successo il percorso hanno diritto all’iscrizione
all’albo dei professionisti gestito da AISCON,
la prestigiosa Associazione Italo Svizzera che riunisce
i counselor professionisti in Europa.
Desideri
avere dei chiarimenti circa il percorso professionale?
compila
il form sottostante, specificando la domanda
che desideri porre...
|
|
|
Aree
Tematiche e Argomenti
i
Corsi
attivi sono segnalati alla pagina
"Appuntamenti"
|

area
tecniche corporee e di consapevolezza
|
-
Sentire il corpo, scoprire le emozioni. Frequentare
l'ascolto per promuovere l'Incontro: tra il Corpo e
la Mente, tra l'Io e l'Altro, tra il visibile e l'invisibile
dell'essere. Laboratorio
di addestramento al "contatto"
-
Rilassamento, respirazione, creatività
-
Il Paesaggio del Corpo: esercizi correttivi
e rafforzativi,
punti ad alta dignità energetica, massaggio ed
automassaggio psicosomatico
-
Immergere il soffio nel campo della forza: addestramento
ad Hara, nel respiro, nel movimento, nel pensiero. |

area
mindfullness |
-
Addestramento alla "pratica silenziosa" e al
lavoro con le energie (Mindfullness, Meditazione Vipassana,
Osho) |

area
immaginale:
psicogenealogia
e costellazioni familiari
|
-
Introduzione alla psicogenealogia
-
Riprendiamoci l'anima... Introduzione alla Psicogenealogia
ad approccio Immaginale
-
Dalle fronde alle radici: costruzione ed elaborazione
del proprio genogramma, per conoscere e "guarire"
il proprio albero.
-
La magia della Parola: laboratorio immaginale sulla
capacità evocativa del Linguaggio.
-
La rinascita del rituale: riabilitare il rito, come
momento magico di risveglio delle energie propedeutiche
alla guarigione.
-
Il femminile dell'essere. Archetipi e mitemi fondamentali
del femminile nella tradizione ellenica.
-
Il corpo immaginale: addestramento alla percezione. |

nemeton
MdS
|
-
Il piacere dell'incontro. Appuntamento mensile |

area
rituali:
Corso dell'Anno e altri eventi
|
-
Ottobre: incontro su Samhain e presentazione del libro
di Loredana Filippi, Al di là
del velo. Il rito dell'incontro fra la morte e la vita,
da Halloween all'antica Samhain.
-
Dicembre: L'Avvento e la Kenosis divina
-
Dicembre: La luce nel cuore del buio (e il "passaggio
dal sesto al settimo giorno")
-
Incontro col Demone della Mancanza
-
Cha No Yu e la Dimora del Vuoto. Cerimonia del tè. |
A
chi sono indirizzati i corsi di Medicina dei Significati?
A
tutti!
A
chiunque desidera esplorare nuovi orizzonti per fare
un lavoro su di sé, o per trovare
un senso nuovo alla sua vita personale e/o
professionale.
In
particolare, poi...
...ai
counselor, ai coach o agli psicoterapeuti
in attività che desiderano aggiungere
nuovi strumenti, utili al loro approccio professionale.
...a
chi desidera divenire counselor
o coach (counseling a mediazione
corporea e ad approccio psicoenergetico) attraverso
una formazione* caratterizzata
da una speciale apertura sulle questioni esistenziali.
cerchi
spiegazioni o chiarimenti?
|
|